il Com.It.Es. di Marsiglia su internet
Sito ufficiale del COM.IT.ES
"un punto di riferimento per gli Italiani residenti nella Circoscrizione Consolare di Marsiglia".
Il sito del COM.IT.ES è in continuo aggiornamento.
La realizzazione di questo sito è stata resa possibile grazie al contributo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Elezioni politiche 2018
Il 4 marzo 2018 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano, che vedranno coinvolti anche i cittadini italiani residenti all’estero, chiamati ad eleggere i propri rappresentanti alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica, votando per i candidati che si presentano nella Circoscrizione estero.
ANAGRAFE ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO - A.I.R.E.
Vivi all’estero?
Stai facendo un’esperienza di studio o di lavoro fuori dall’Italia?
La campagna iscrizione all’A.I.R.E. 2017 è partita il 2 ottobre sul sito www.esteri.it e sugli account Twitter e Facebook della Farnesina e, contestualmente, sui siti web e sui social delle sedi consolari.
Come iscriverti?
Lo Sportello del Cittadino
I connazionali possono rivolgersi al nostro Presidente per lo Sportello del Cittadino, personalmente o per telefono, per informazioni, segnalazioni, contatti.
Lo Sportello del Cittadino è un punto di riferimento per i connazionali appena arrivati o, per chi cerca guida ed informazioni.
Lo Sportello è aperto il lunedi’ e il mercoledi’ in orario serale.
Prenotazione obbligatoria
PER I NUOVI ARRIVATI
CORSO GRATUITO DI FRANCESE PER PRINCIPIANTI!
Il Mercoledi’ dalle ore 13,30 alle ore 14,30
Corso di conversazione per imparare o migliorare la conoscenza della lingua francese con vocabolario e grammatica.
Prenotazione obbligatoria
PER I NUOVI ARRIVATI
Orientamento ed Accoglienza
Il secondo lunedì del mese dalle ore 16,30 alle ore 19,00
Il COM.IT.ES. organizza una permanenza mensile di accoglienza ed orientamento (Sala di Conferenza Giuseppe Garibaldi).
Prenotazione obbligatoria
Il MERCOLEDÌ ITALIANO DEL COM.IT.ES - PER i BAMBINI
... dove i bambini possano imparare e avvicinarsi già in tenera età al mondo della musica e del canto, attraverso attività stimolanti e divertenti.
Laboratori 2017-2018
Il laboratorio “L’orto spiegato ai più piccoli”
Il Giardino Musicale e il Laboratorio di musica d’insieme
L’Ora del Racconto / "Un Chouette coin lecture"
Progetti per il contributo integrativo Maeci
Appel à projets
Presentazione del progetto al COM.IT.ES. per il "Contributo integrativo MAECI" per l’anno 2019 (Scadenza 30 luglio 2018)
"Per l’anno 2018 sono stati prioritariamente valutati dal COM.ITES i progetti destinati al sostegno della Comunità italiana nel Regno Unito in previsione della BREXIT ed alla realizzazione di progetti specifici finalizzati a favorire l’inserimento nei contesti locali dei componenti dei nuovi flussi migratori italiani."
Il MERCOLEDÌ ITALIANO DEL COM.IT.ES - PER i BAMBINI
Biblioteca per l’Infanzia - Raccolta di libri usati
Il COM.IT.ES di Marsiglia organizza una raccolta di libri usati (narrativa, storia, classici, fumetti, scolastici, ecc.), per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni, possibilmente si richiedono libri in buone condizioni.
Per collaborare all’iniziativa per la raccolta del materiale sarà possibile consegnare i libri presso il COM.IT.ES di Marsiglia - 17 Rue Melchion - 13005 Marseille.
L'ORTO ASSOCIATIVO DEL COM.IT.ES E LO SCAMBIO DELLE PIANTE
Il Mercoledi’ dalle ore 15,30 alle ore 16,30 nel giardino del COM.IT.ES.
L’orto associativo promuove l’incontro di persone desiderose di sperimentarsi in attività a diretto contatto con la terra e con gli altri.
In autunno e in primavera, un pomeriggio dedicato allo scambio delle piante.